“NOI, ovvero L’ALTRO IN ME” Il disagio di essere l’altro, di essere altro

“NOI, ovvero L’ALTRO IN ME” Il disagio di essere l’altro, di essere altro

Due racconti. Due esistenze reali. Due poesie.
Riunite insieme per esplorare il disagio nelle diverse sue forme e sfaccettature: dall’infanzia alla guerra, dalla solitudine alla diversità, dalla povertà e ignoranza alla disabilità.
Storie ed esperienze che possono fare da specchio alla nostra esistenza quotidiana, interrogando il nostro sguardo sul mondo e il nostro agire, la nostra capacità di leggerlo, il mondo.
Un percorso di un’ora, attraverso racconti e letture, per condividere storie reali e inventate con scrittori e persone come Jorge Luis Borges ed Ernest Hemingway, Beppe Fenoglio e Wilsawa Szymborska, Frieda Khalo e Marina Jarre.
Ne ha parlato Gian Luca Favetto, scrittore, giornalista, drammaturgo, critico cinematografico e conduttore di Radio Rai
L'accompagnamento musicale alla chitarra è stato di Giorgio Cordini.

E' possibile rivedere la serata attraverso il seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=gGAxCodOQN8&t=26s