"Il coraggio della verità"

"Il coraggio della verità"

Quarto appuntamento con la rassegna "Le Parole del Monastero"

Che cos’è verità? Come il linguaggio ne può parlare? Ciò che definiamo “verità” corrisponde a come stanno realmente le cose? 
In un mondo nel quale le fake news diffuse sembrano far venire meno la distinzione tra il vero e il falso, prendere la parte della verità implica coraggio. Ma non c’è il rischio del fanatismo se vero è solo quel che io reputo tale, indipendentemente dal punto di vista degli altri?  
Come far fronte ai social e al loro diffondere opinioni spesso dannose alla vita civile?
Sono le domande attraverso le quali Salvatore Natoli in dialogo con Ilario Bertoletti  ci ha condotto a sondare le “scene della verità”: punti di vista dai quali la si può osservare. 
Verità come disvelamento, corrispondenza, interpretazione, esperienza e dimostrazione, pragmatica dello stare al mondo, etica della sincerità opposta alla menzogna. Le pratiche di vita, che orientano nella complessità del mondo, implicano un’etica della verità, vale a dire il coraggio del senso critico. 

E' possibile rivedere la serata attraverso il link: https://www.youtube.com/watch?v=vHBZRD29Zlk